da FILMEETING | Apr 12, 2023 | Approfondimenti, Francesco Colombo
Triangle of sadness: “beauty as a currency” Dopo aver vinto due Palme d’oro per due film consecutivi, Ruben Östlund sbarca agli Oscar con ben tre nomination per il suo esordio in lingua inglese: Triangle of sadness. Un’opera che, come molti hanno fatto notare, riesce...
da FILMEETING | Mar 25, 2023 | Approfondimenti
Elvis: storia (manipolata) di una leggenda Siamo in una buia stanza di un albergo, nella viziosa notte di Las Vegas: un uomo suona ad un pianoforte a coda cantando una canzone malinconica, illuminato in volto dalle luci della città. Amareggiato e deluso dalla vita,...
da FILMEETING | Mar 23, 2023 | Approfondimenti
Niente di nuovo sul fronte occidentale: la tragedia della guerra nelle piccole cose Una volpe svegliata dal fragore dell’artiglieria; l’etichetta col nome di un soldato morto ancora attaccata alla divisa consegnata alle nuove reclute; gli occhiali rotti di un amico...
da FILMEETING | Mar 22, 2023 | Approfondimenti
Armageddon Time: l’American dream non è per tutti New York, 1980. Paul Graff è un undicenne a cui le regole e la disciplina stanno troppo strette: disobbedisce ai genitori, si mette nei guai a scuola e non rispetta le consegne dei compiti assegnati dai docenti,...
da FILMEETING | Mar 12, 2023 | Approfondimenti
Coma – Chi siamo quando nessuno ci guarda? Chi siamo quando nessuno ci guarda? Come reagiamo all’isolamento forzato? Quali immagini, proiezioni, paure popolano la nostra mente, quando questa ha sempre le stesse quattro pareti a cui riferirsi? Bertrand Bonello...
da FILMEETING | Feb 16, 2023 | Approfondimenti
A Glitch in the Matrix: come cervelli in una bacinella «Noi accettiamo la realtà del mondo così come si presenta, è molto semplice» – dice il regista Christof, interpretato da Ed Harris in The Truman Show (1998). Vale a dire che prendiamo per vero ciò che viviamo con...