da FILMEETING | Mag 10, 2022 | Margherita Ceci
Un chitarrista scordato Gli anni ’30, la Grande depressione, la musica jazz: quella di Accordi & disaccordi è un’America che respira sigarette, frequenta i club di periferia e culla artisti con dubbia integrità morale. Emmet Ray è uno di loro, suona la chitarra –...
da FILMEETING | Gen 25, 2022 | Margherita Ceci
Oggi l’America parla greco antico Settemilatrecentocinquantasei. 7.356 gli omicidi a Chicago tra il 2001 e il 2015. Il numero di soldati americani morti in Iraq tra il 2003 e il 2011 è di “appena” 4.424. Chi-raq, Chicago come l’Iraq, nell’America dove è più facile...
da FILMEETING | Dic 31, 2021 | Margherita Ceci
L’amicizia tra uomo e donna non esiste. O forse sì? Il primo incontro è odio: lei un’aspirante giornalista piena di energia, lui un giovane cinico abbandonato a se stesso. In comune hanno solo quel viaggio in macchina verso New York, ma entrambi non vedono l’ora che...
da FILMEETING | Nov 16, 2021 | Margherita Ceci
More: la gioventù bruciata dalla dipendenza Chi fuma o si fa di acidi vuole dare intensità alla vita; chi si fa di eroina, dalla vita vuole scapparci. «Gli hippy criticano i tossici, e i tossici criticano gli hippy che credono di aver scoperto il mondo», dice Estelle....
da FILMEETING | Ott 2, 2021 | Margherita Ceci
Sul perché Coco non è un film per bambini Riuscire a sfornare anno dopo anno film d’animazione capaci di tenere incollati allo schermo sia grandi che piccini, non è una cosa da poco. Se poi il cartone in questione si rivela concepito per un pubblico adulto, il...
da FILMEETING | Ago 3, 2021 | Margherita Ceci
L’anima unica, autentica, nativa, dell’America Latina «Da Buenos Aires alla Patagonia, e poi il Cile. Quindi a nord lungo le Ande, la colonna vertebrale del continente, fino a Machu Picchu. E da lì al lebbrosario di San Pablo, nell’Amazzonia...