da FILMEETING | Gen 11, 2023 | Matteo Malaisi
Blonde: una stella cadente sul cielo di Hollywood Le stelle sono destinate a brillare in un cielo nero di solitudine; brillano sole, distanti. La luce delle stelle arriva sulla terra molto tempo dopo. La stella che vediamo potrebbe essere già morta. È questa forse un...
da FILMEETING | Gen 4, 2023 | Matteo Malaisi
La sottile linea rossa: la crudele natura degli uomini «C’è una sottile linea rossa che separa il sano dal pazzo. C’è una sottile linea rossa che separa il paradiso dall’inferno, la vita dalla morte. C’è una sottile linea rossa che separa il bene dal male, la pace...
da FILMEETING | Dic 19, 2022 | Matteo Malaisi
The Elephant Man: il cuore gentile di un “Freak” Un uomo deforme affetto dalla sindrome di Proteo, causa di vistose deformità fisiche, viene sfruttato come fenomeno da baraccone in un circo dall’avido Bytes, che lo battezza come “L’uomo elefante”. Quando il dottor...
da FILMEETING | Ago 23, 2022 | Matteo Malaisi
Il sale delle lacrime: l’amore giovane Il regista Philippe Garrel, tornando su un tema a lui caro e senza risultare ridondante, sceglie di raccontare ancora nel suo cinema la tematica dell’amore giovanile. Le passioni della giovinezza presenti ne Il sale delle lacrime...
da FILMEETING | Ago 11, 2022 | Matteo Malaisi
Old Henry: il ritorno di una leggenda del Far West Il western, malgrado non sia più un genere mainstream come lo era stato in passato, non smette di regalarci film emozionanti e molto validi. Genere sul viale del tramonto, rimane perfettamente adatto a rivelare la...
da FILMEETING | Giu 28, 2022 | Matteo Malaisi
La mosca: il ronzio fastidioso di un uomo ossessionato dal progresso La trasformazione del corpo è uno dei principi su cui si fonda il cinema di David Cronenberg. Il suo film La mosca è un capolavoro assoluto: è horror, è fantascienza ma probabilmente è anche un film...