Enzo Jannacci – Vengo anch’io

Enzo Jannacci – Vengo anch’io

Enzo Jannacci: «E allora sarà ancora bello» «Jannacci, arrenditi! Sei circondato! Vieni fuori dall’edificio e rientra nel sistema!». Enzo Jannacci – Vengo anch’io, presentato Fuori Concorso al Festival di Venezia, inizia con una canzone perfetta per descrivere un...
Origin

Origin

Compassione, cura e solidarietà: la lezione di Isabel Wilkerson «Un mondo senza le caste renderebbe tutti liberi». Si chiude così Caste: The Origins of Our Discontents, il libro di Isabel Wilkerson dedicato al sistema discriminatorio su cui da secoli si regge la...
Enea

Enea

Castellitto, «che fretta c’era?» Tre cellulari, due sigarette elettroniche e le airpods sempre nelle orecchie. Enea (Pietro Castellitto) si presenta così, come un imprenditore sicuro di sé, coi capelli pettinati all’indietro e le giacche indossate sopra le tute....
Evil Does Not Exist (Aku wa sonzai shinai)

Evil Does Not Exist (Aku wa sonzai shinai)

Un equilibrio precario Il ditino di Hana indica le piante della foresta innevata. La bambina è sulle spalle del papà Takumi e cerca di identificare gli alberi che ha attorno. Il tenero esercizio di botanica fotografa bene il rapporto tra padre e figlia, costruito su...
Ferrari

Ferrari

Enzo Ferrari: l’uomo Nel secondo dopoguerra il mito di alcune famiglie imprenditoriali italiane si impose con forza nell’immaginario del paese. Tra i protagonisti più popolari della nuova “nobiltà borghese” vi fu sicuramente Enzo Ferrari, a cui è dedicato l’ultimo...
El Conde

El Conde

Pinochet: dittatore, fascista e vampiro Senza la sua arrogante divisa sembra quasi irriconoscibile. Eppure è proprio Augusto Pinochet, il militare che nel 1973 rovesciò il governo presieduto da Salvador Allende in Chile. È invecchiato: alcune macchie gli segnano il...