da FILMEETING | Lug 14, 2022 | Mattia Rizzi
Memory Box: una memoria dolorosa Montreal. Mentre una tempesta di neve infuria nelle strade, Alex e sua nonna Téta preparano degli involtini di foglie di vite per la cena di Natale, in attesa che arrivi Maia, la madre della ragazza. Qualche candela accesa illumina le...
da FILMEETING | Apr 4, 2022 | Mattia Rizzi
L’età dell’innocenza: tra apparenza e tradizione Pendenti e bracciali, argenteria e ceramiche, sigari e piatti da portata: la cinepresa di Martin Scorsese indugia con piacere sui simboli di un mondo sfarzoso e opulento. È la New York degli anni Settanta del XIX...
da FILMEETING | Feb 22, 2022 | Mattia Rizzi
La città incantata: «La sparizione di Chihiro» Quando cala la notte le strade delle terme di Aburaya si popolano di ombre senza volto e di creature del folklore giapponese. Le luci delle lanterne rosse delle locande si accendono e il cuore a vapore del complesso dei...
da FILMEETING | Gen 4, 2022 | Mattia Rizzi
François Truffaut racconta Alfred Hitchcock Truffaut è seduto sulla destra. Hitchcock è in piedi sulla sinistra. Il primo ha la mano sul mento in atteggiamento pensoso e guarda il secondo con ammirazione. Il secondo getta la mano in avanti con fare esplicativo e...
da FILMEETING | Dic 24, 2021 | Mattia Rizzi
Nightmare Before Christmas: un Natale da brividi Jack Skeletron ha organizzato un altro Halloween straordinario: un consesso di mostri cantanti lo ha incoronato ancora una volta re delle zucche. Eppure, nonostante i successi inanellati sembra ormai assuefatto a una...
da FILMEETING | Dic 6, 2021 | Mattia Rizzi
Nel labirinto delle tartarughe: Buñuel racconta Las Hurdas Sotto lo sguardo severo di suo padre e davanti a un giovane pubblico in fermento, il piccolo Luis aveva ideato un primo rudimentale film grazie a una lanterna magica: due viaggiatori di carta si avventuravano...