da FILMEETING | Apr 8, 2023 | Mattia Rizzi
Lydia Tár: storia di una donna al vertice «Time is the thing. You cannot start without me». Le parole pronunciate da Lydia Tár, programmatiche e lapidarie, aiutano a inquadrare il personaggio: direttrice della prestigiosa Filarmonica di Berlino, Lydia Tár ha sfondato...
da FILMEETING | Mar 17, 2023 | Mattia Rizzi
Sanctuary: in bilico tra verità e finzione Un caschetto biondo le nasconde la riccia chioma corvina. Rebecca, spudorata femme fatale, è una dominatrice di professione. Tra i suoi clienti c’è anche Hal, giovane rampollo di una ricca famiglia e prossimo amministratore...
da FILMEETING | Dic 30, 2022 | Mattia Rizzi
Buongiorno, notte: l’immaginazione non ha mai salvato nessuno «Gli uomini fanno molto meno di quello che potrebbero fare. Se si impegnassero al massimo delle loro possibilità il mondo sarebbe diverso. Invece ci sono alcuni che fanno sempre la stessa cosa e poi...
da FILMEETING | Set 28, 2022 | Mattia Rizzi
Po: l’alluvione del Polesine raccontata dai nostri nonni «Un documentario vero e non truccato». Queste le parole con cui Eugenio Montale accolse sul «Corriere della Sera» le Cronache dell’alluvione di Gian Antonio Cibotto. Il suo «libriccino autentico» aveva descritto...
da FILMEETING | Set 15, 2022 | Mattia Rizzi
The Biggest Little Farm: storia di un sogno John e Molly Chester coltivano pomodori sul terrazzino della loro casa a Santa Monica. Lui è un cameraman che gira il mondo per realizzare documentari sugli animali; lei una chef con un blog di cucina. Il loro sogno è quello...
da FILMEETING | Lug 14, 2022 | Mattia Rizzi
Memory Box: una memoria dolorosa Montreal. Mentre una tempesta di neve infuria nelle strade, Alex e sua nonna Téta preparano degli involtini di foglie di vite per la cena di Natale, in attesa che arrivi Maia, la madre della ragazza. Qualche candela accesa illumina le...