da FILMEETING | Dic 9, 2021 | Andrea Valmori
Il regno: la via media tra denuncia e invenzione Dentro la vita di un influente vicesegretario regionale prossimo al salto verso la politica nazionale: questo il presupposto de Il regno, un viaggio all’interno del sistema partitico spagnolo attraverso un punto...
da FILMEETING | Dic 6, 2021 | Mattia Rizzi
Nel labirinto delle tartarughe: Buñuel racconta Las Hurdas Sotto lo sguardo severo di suo padre e davanti a un giovane pubblico in fermento, il piccolo Luis aveva ideato un primo rudimentale film grazie a una lanterna magica: due viaggiatori di carta si avventuravano...
da FILMEETING | Set 18, 2021 | Alessandro Randi
La casa di Jack: ovvero l’ennesima prova di stomaco di Lars von Trier La casa di Jack si può guardare solo in un modo: cogliendone tutti i riferimenti artistici, letterari e filosofici. Questa polarizzazione è stata perfettamente rappresentata dalla reazione del...
da FILMEETING | Set 9, 2021 | Emma Onesti
Capri-Revolution: nuovi orizzonti «Avere tutte queste certezze la riposa o la stanca?» È su questo che si basa Capri-Revolution di Mario Martone: sulle opinioni, gli ideali e il confronto. Lucia è una giovane donna che vive in un luogo intriso di tradizioni bigotte e...