da FILMEETING | Lug 14, 2022 | Alessandro Randi
La mazurka del barone: quando una prostituta viene scambiata per una santa La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone è uno di quei film che, se non ci fosse internet, si troverebbe solo su Iris, Rai Movie o Rai 5 in una serata di zapping. Nessuno, di sua...
da FILMEETING | Apr 10, 2022 | Alessandro Randi
Non essere cattivo: un accattone in più Fellini. Pasolini. Monicelli. Cinema italiano anni ’60. Anche Trainspotting. Taxi Driver sicuramente. Questi sono i primi riferimenti culturali che balzano all’occhio guardando Non essere cattivo. Chiaramente non è altro che la...
da FILMEETING | Feb 28, 2022 | Alessandro Randi
L’esercito delle 12 scimmie: un gioiello da recuperare Se, prima di sedersi davanti alla televisione, una persona si mettesse delle cuffie antirumore e facesse partire L’esercito delle 12 scimmie di Terry Gilliam, dalla prima immagine comprenderebbe comunque il genere...
da FILMEETING | Gen 10, 2022 | Alessandro Randi
The Walk: il giusto omaggio ad una storia incredibile In The Walk, il momento più emozionante arriva senza dubbio dopo circa un’ora e trentacinque minuti. In quell’istante, Joseph Gordon-Levitt, che interpreta Philippe Petit, sta camminando su un filo teso tra le...
da FILMEETING | Dic 17, 2021 | Alessandro Randi
Fellini degli spiriti: cento anni dopo ed è ancora così attuale Al termine del 2019, quando incoscienti e inconsapevoli andavamo incontro all’annus horribilis, i telegiornali nazionali iniziarono a pubblicizzare un grande evento dedicato a Federico Fellini tenuto...