da FILMEETING | Dic 30, 2022 | Francesco Colombo
Porco Rosso: guardando, senza fretta L’opera di Hayao Miyazaki non ha certo bisogno di celebrazioni, né tantomeno di essere presentata. Gli stilemi li conosciamo tutti: mondi fantastici, straordinari, che pur rassomigliando la nostra realtà, al contempo se ne...
da FILMEETING | Dic 14, 2022 | Approfondimenti
La freccia azzurra: una favola per tutti Ambientato nella notte fra il cinque e il sei gennaio, La freccia azzurra di Enzo D’Alò, tratto dall’omonimo racconto di Gianni Rodari, è una favola poetica che rispecchia l’immaginario popolare dell’epifania. Il film, il primo...
da FILMEETING | Ott 20, 2022 | Approfondimenti
Big: il ritorno della periferia romana Tra i registi della capitale la periferia romana ha qualcosa di malinconico e magico. Molto spesso è utilizzata come sfondo per le loro opere: si vedano Garrone, Caligari, i fratelli D’Innocenzo e il capitolino di adozione Pier...
da FILMEETING | Ott 20, 2022 | Approfondimenti
Cromosoma X: un viaggio a metà Durante una pausa, tre colleghi si scambiano commenti maliziosi sulla nuova assunta. Infastiditi da un gruppo di protesta femminista stanziato fuori dal loro palazzo, aprono la finestra e una molotov rosa viene gettata dentro l’ufficio....
da FILMEETING | Feb 22, 2022 | Mattia Rizzi
La città incantata: «La sparizione di Chihiro» Quando cala la notte le strade delle terme di Aburaya si popolano di ombre senza volto e di creature del folklore giapponese. Le luci delle lanterne rosse delle locande si accendono e il cuore a vapore del complesso dei...