C’eravamo tanto amati

C’eravamo tanto amati

C’eravamo tanto amati: a volte ritornano «Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano» cantava Venditti in una delle sue canzoni più famose che, se volessimo renderla ideale manifesto del film di Scola del 1974, potrebbe intitolarsi invece Amici...
Amanda

Amanda

La missione di Amanda Amanda ha venticinque anni, tante cose da dire e nessuno con cui parlarne. Vorrebbe avere un’amica, un fidanzato o entrambe le cose, ma di amici non ne ha mai avuti e l’unico ragazzo a cui si sia avvicinata è rimasto un what if, una possibilità...
Triangle of Sadness

Triangle of Sadness

Triangle of sadness: “beauty as a currency” Dopo aver vinto due Palme d’oro per due film consecutivi, Ruben Östlund sbarca agli Oscar con ben tre nomination per il suo esordio in lingua inglese: Triangle of sadness. Un’opera che, come molti hanno fatto notare, riesce...
Everything Everywhere All At Once

Everything Everywhere All At Once

Everything Everywhere All At Once: la simultaneità come esperienza ordinaria La simultaneità è un’esperienza a cui oggi siamo sempre più abituati: fruire spazi e tempi distanti dal nostro mentre sediamo comodi nelle nostre case sembra una possibilità intrinseca al...
Licorice Pizza

Licorice Pizza

Licorice Pizza o C’era un’altra volta a… Hollywood Los Angeles, 1973. La venticinquenne Alana Kane (Alana Haim) lavora per la giornata come assistente fotografa in un liceo della valle di San Fernando. Tra i tanti studenti presenti per la foto dell’annuario, le si...