da FILMEETING | Mar 22, 2023 | Approfondimenti
Armageddon Time: l’American dream non è per tutti New York, 1980. Paul Graff è un undicenne a cui le regole e la disciplina stanno troppo strette: disobbedisce ai genitori, si mette nei guai a scuola e non rispetta le consegne dei compiti assegnati dai docenti,...
da FILMEETING | Mar 14, 2023 | Alessandro Randi
Palm Trees and Power Lines: mai farsi dare un passaggio da uno sconosciuto Epitome del film indipendente, Palm Trees and Power Lines è stato presentato al Sundance Festival, dove ha vinto per la miglior regia. Opera prima della regista Jamie Dack, protagonista...
da FILMEETING | Mar 11, 2023 | Emma Onesti
Please baby please: un angolo di strada pieno di fantasie Terzo lungometraggio della regista Amanda Kramer, Please baby please è un compendio delle fantasie sessuali di una coppia sposata che vive nei bassifondi di una metropoli dove la notte regna sovrana. Tra le...
da FILMEETING | Dic 30, 2022 | Mattia Rizzi
Buongiorno, notte: l’immaginazione non ha mai salvato nessuno «Gli uomini fanno molto meno di quello che potrebbero fare. Se si impegnassero al massimo delle loro possibilità il mondo sarebbe diverso. Invece ci sono alcuni che fanno sempre la stessa cosa e poi...
da FILMEETING | Dic 9, 2022 | Francesco Colombo
Buon compleanno Noemi: quando la linearità funziona Il corto, per via della sua durata, ha spesso bisogno di una migliore gestione dei tempi rispetto ad un lungometraggio, con molto meno spazio all’errore o alle divagazioni, perciò deve necessariamente concentrarsi su...