da FILMEETING | Dic 9, 2022 | Approfondimenti
Free Fall: non basta aver ragione, bisogna avere anche qualcuno che te la dia Tom è un giovane operatore finanziario che lavora per una banca londinese. I suoi colleghi, più navigati e cinici, lo sbeffeggiano duramente perché il giorno precedente ha fatto diversi...
da FILMEETING | Nov 25, 2021 | Andrea Valmori
Bande de filles: tra ricerca identitaria e affermazione sociale Due squadre che si fronteggiano sotto i fari accecanti di uno stadio: scatti, contrasti e urla di gioia. Céline Sciamma apre il suo terzo lungometraggio con una partita di football americano, scelta...
da FILMEETING | Nov 22, 2021 | Agnese Graziani
Diversamente Cosa possono fare insieme un convinto sindaco progressista senza idee ed una giovane brillante persa nei meandri della sua vita? In cosa la diversità portata al suo estremo è fonte di vera ricchezza? Difficile da immaginare, ma Nicolas Pariser una...
da FILMEETING | Nov 4, 2021 | Alessandro Randi
Welcome: quando il cinema influenza la politica Nel 2009 uscì in Francia un film che fece molto discutere, fino a portare a disegni di legge, proposte di referendum e tanto altro. Il titolo è Welcome e parla di un giovane ragazzo iracheno intenzionato ad attraversare...
da FILMEETING | Set 9, 2021 | Emma Onesti
Capri-Revolution: nuovi orizzonti «Avere tutte queste certezze la riposa o la stanca?» È su questo che si basa Capri-Revolution di Mario Martone: sulle opinioni, gli ideali e il confronto. Lucia è una giovane donna che vive in un luogo intriso di tradizioni bigotte e...