da FILMEETING | Apr 17, 2022 | Gloria Sanzogni
La metamorfosi del cigno: viaggio nella psiche di una ballerina, dall’età dell’innocenza alla maturità Le dolci note del Lago dei cigni si trasformano in un incubo ad occhi aperti per l’étoile di una compagnia newyorkese. Nina Sayers vorrebbe essere tutto ciò che sua...
da FILMEETING | Dic 11, 2021 | Alessandro Randi
Il buco: la dimostrazione che il socialismo non può funzionare Da quando le produzioni Netflix hanno abbandonato il puro scopo commerciale e hanno iniziato a investire i loro capitali nel cinema d’autore, tra il catalogo della piattaforma si possono trovare...
da FILMEETING | Ott 29, 2021 | Alessandro Randi
Halloween: il film che condannò il genere horror alla mancanza di logica Per chi non lo sapesse, Halloween è il film alla base di tutta la cinematografia horror dagli anni ’70 in avanti. Per questo motivo, un appassionato del genere non può prescindere dal guardarlo....
da FILMEETING | Set 18, 2021 | Alessandro Randi
La casa di Jack: ovvero l’ennesima prova di stomaco di Lars von Trier La casa di Jack si può guardare solo in un modo: cogliendone tutti i riferimenti artistici, letterari e filosofici. Questa polarizzazione è stata perfettamente rappresentata dalla reazione del...
da FILMEETING | Set 16, 2021 | Andrea Valmori
Us: un capolavoro politico sul nostro tempo «Migliaia di chilometri di tunnel percorrono gli Stati Uniti continentali… Linee della metro deserte, reti stradali inutilizzate e miniere abbandonate… molte delle quali senza alcuna utilità.» Con questa scritta...