Coma

Coma

Coma – Chi siamo quando nessuno ci guarda? Chi siamo quando nessuno ci guarda? Come reagiamo all’isolamento forzato? Quali immagini, proiezioni, paure popolano la nostra mente, quando questa ha sempre le stesse quattro pareti a cui riferirsi? Bertrand Bonello...
Lumina

Lumina

Lumina: la concreta luce delle immagini Una ragazza vaga solitaria tra paesaggi incontaminati e rovine di una città fantasma con la stupefacente capacità di riattivare dispositivi elettronici come vecchie tv, radio, lampadine. Quando troverà lo smartphone appartenuto...
A Glitch in the Matrix

A Glitch in the Matrix

A Glitch in the Matrix: come cervelli in una bacinella «Noi accettiamo la realtà del mondo così come si presenta, è molto semplice» – dice il regista Christof, interpretato da Ed Harris in The Truman Show (1998). Vale a dire che prendiamo per vero ciò che viviamo con...
All Light, Everywhere

All Light, Everywhere

All Light, Everywhere: lo sguardo sull’altro come responsabilità Come ci comportiamo davanti alle immagini? Quanto ce ne serviamo per entrare in contatto con il mondo? Infine, come le immagini ci impongono una precisa prospettiva sulla realtà? Domande così vaste da...
After Yang

After Yang

After Yang: cloni, corpi umani e spiritualità artificiale I dispositivi tecnologici sono progressivamente entrati a far parte della nostra quotidianità. Schermi, software, apparecchi regolano il nostro rapporto con la casa, il mondo e soprattutto mediano le nostre...