da FILMEETING | Lug 7, 2023 | Matteo Malaisi
Lo squalo: minaccia dagli abissi Lo squalo è il cinema. È tutto ciò che un’immagine deve saper creare nel pubblico: suggestione, suspense, emozione e capacità di consegnare agli spettatori le sensazioni intime che ognuno di noi può sentire. Il film di Spielberg diede...
da FILMEETING | Giu 28, 2022 | Matteo Malaisi
La mosca: il ronzio fastidioso di un uomo ossessionato dal progresso La trasformazione del corpo è uno dei principi su cui si fonda il cinema di David Cronenberg. Il suo film La mosca è un capolavoro assoluto: è horror, è fantascienza ma probabilmente è anche un film...
da FILMEETING | Apr 17, 2022 | Gloria Sanzogni
La metamorfosi del cigno: viaggio nella psiche di una ballerina, dall’età dell’innocenza alla maturità Le dolci note del Lago dei cigni si trasformano in un incubo ad occhi aperti per l’étoile di una compagnia newyorkese. Nina Sayers vorrebbe essere tutto ciò che sua...
da FILMEETING | Set 23, 2021 | Andrea Valmori
Tom, Dolan e Bouchard «Oggi è come se una parte di me fosse morta. Io non posso piangere perché ho dimenticato i sinonimi della parola tristezza. Adesso quello che mi resta da fare senza di te è sostituirti.» L’incipit di Tom à la ferme è un grido di dolore che si...
da FILMEETING | Set 14, 2021 | Mattia Rizzi
Old Boy: tra verità e vendetta Una finestrella posta in una posizione degradante da cui riceve ogni giorno un piatto di ravioli fritti è l’unico sfogo della stanza entro cui è imprigionato Dae-Su, «colui che si diverte e va d’accordo con tutti». Non...